IT:Tag:building=roof
![]() |
| Descrizione |
|---|
| Un edificio aperto su almeno due lati. |
| Rappresentazione in OSM Carto |
|
| Gruppo: edifici |
| Applicabile agli elementi |
| Combinazioni utili |
|
| Vedi anche |
|
| Stato: de facto |
| Strumenti |
building= è usato per tetti o tettoie che sono aperti su almeno due lati. Per i tetti che fanno parte di un altro edificio usare building:part=roof.
Come mappare
Se sulla mappa è presente un altro elemento al di sopra o al di sotto del tetto, si dovrebbe usare layer=* per fornire informazioni sulla sovrapposizione di quegli elementi. Inoltre, può essere aggiunto covered=* agli elementi (per esempio le strade) che sono coperti dal tetto.
Nel caso di strade che passano sotto al tetto:
- l'etichetta
layer=*va aggiunta alle strade al di sotto oppure al tetto (non a entrambi). In situazioni più complesse l'etichettalayer=*può essere necessaria sia sul tetto che sulle strade che vi passano sotto sia su altri oggetti. - La strada può avere dei nodi
condivisi con l'edificio nei punti dove attraversa il suo perimetro esterno. - La strada dovrebbe essere mappata con
covered=*. Laddove le due pareti delbuilding=formano un tunnel chiuso a destra e a sinistra usare al suo postotunnel=building_passage.
Alcuni mappatori preferiscono mappare building= + layer=1 senza condividere alcun nodo con le strade che passano sotto di esso (è possibile discuterne).
Considerare l'uso di IT:Simple Indoor Tagging oppure Simple 3D buildings per i casi complicati.
Alternative
building=*+wall=noè usato per edifici senza (alcuni) muri;man_made=canopyè usato per alcuni tipi di tettoie;building=carportè stato proposto per i carport (delle tettoie per parcheggi auto) in Proposed features/carport buildings (en);- È stato anche suggerito di mappare i porte-cochère o i carport (speciali tettoie per parcheggi auto) come aree
building:part=carportall'interno dell'edificio principale piuttosto che come elementi separati di tipo area e mappati comebuilding=carportoppurebuilding=.
Esempi
Questa etichetta si usare, ad esempio, per mappare le tettoie delle stazioni di rifornimento (amenity=fuel).
Utilizzo in Svezia
Si tratta di un'importazione minore ma comunque sia questa etichetta è stata utilizzata nel 2013 in un'importazione svedese.
È stata usata, tra le altre cose, per mappare edifici con due o meno muri perimetrali. Ciò include ad esempio una veranda sul lato anteriore dell'edificio. In definitiva, al momento del sopralluogo, l'edificio aveva due muri o meno, tuttavia altri muri potrebbero, nel frattempo, essere stati aggiunti dal proprietario e pertanto i dati potrebbero non corrispondere al 100% alla situazione attuale (un esempio 206338356
206338356).
Voci correlate
covered=*- 3D modelling of roofs (en)





.jpg)
