Questa è la pagina della Comunità Lombarda di OpenStreetMap. La mappatura è un'attività sociale: è interessante incontrarsi, condividere idee ed esperienze non solo per creare una mappa libera della nostra regione, ma anche per usarla: nei navigatori satellitari, in bici, per fini turistici.
Sei un mapper Lombardo? Segnati nella nostra lista
12 Nov 2009 Inizio consultazioni per catalogazione suoli da carta DUSAF
03 Nov 2009 la provincia di Lodi ha concesso l'utilizzo dei propri dati
21 Oct 2009 Completato import delle Vette
10 Oct 2009 Completato import Aree Estrattive Areali
Come usare queste pagine
Community: Il lato "umano" della mappa: tutte le persone che collaborano alla mappatura della regione Lombardia, con i link alle loro pagine personali, e un elenco di tutti gli incontri che si svolgono in Lombardia;
ToDo: Ciò che c'è ancora "da fare" per completare la mappatura della nostra regione;
Editing: La pagina dove organizzare dal punto di vista tecnico la mappatura: convenzioni, tag, ecc.;
Stato: Pagina per monitorare lo stato della mappatura. In altre parole: a che punto siamo?
Luoghi di interesse: Dove ci occupiamo di tutti i possibili luoghi d'interesse, dal trasporto pubblico ai principali centri abitati.
Sentieri: I Sentieri della Lombardia mappati come relazione.
Collaborazioni
È molto importante per la comunità lombarda di OpenStreetMap avviare collaborazioni con enti, associazioni ed aziende che direttamente o indirettamente possono trarre vantaggio dall'utilizzo/integrazione di mappe libere. Sarebbe opportuno avviare attività di collaborazione con:
Links
In questa sezione raccogliamo i link a tutte le risorse che possono interessare la Lombardia, compresi i nostri blog.