Valmeriana Mapping party

Il 23 agosto 2025 ci troviamo in Valle d'Aosta, per un wikiraduno e mapping party in Valmeriana.
Cos'è?
Questo raduno, probabilmente il primo organizzato in Valle d'Aosta, nasce da un'idea di Una tantum (wikimediana esperta e mapper neofita) e di Gian Mario Navillod (mapper e guida ambientale per la Valle d'Aosta). Vuol essere un momento conviviale e di scambio tra mapper e wikimediani, valdostani e/o di passaggio, esperti e/o neofiti.
L'escursione ci darà l'occasione di scoprire la storia locale e le macine della Valmeriana passando una giornata assieme. La visita guidata, gentilmente offerta dal Comune di Pontey, si svolgerà al fresco e saremo inquadrati da due guide (una delle due è proprio Gmnavi!).
Lungo il percorso raccoglieremo dati per aggiornare la cartografia online di OpenStreetMap, chi vorrà potrà scattare delle foto per Commons e raccogliere informazioni per arricchire Wikidata, Wikivoyage o Wikipedia una volta tornato on line.
Informazioni pratiche
In via eccezionale, in occasione della visita guidata gratuita sarà autorizzato l"accesso all'Alpe Valmeriana con i mezzi a motore, permettendoci di avvicinarci alla Valmeriana in auto e di goderci una escursione meno impegnativa.
L'escursione si sviluppa su 3km, con 200 metri di dislivello in salita ed altrettanti in discesa, da percorrere in circa 45 minuti di salita lenta e continua e 30 minuti di discesa. Il tempo effettivo di cammino stimato è di 1h15.
Trovate tutte le info pratiche qui.
Programma
Tutte le info sul programma sono qui.
- Punto di ritrovo
Ritrovo alle ore 9:00 del 23 agosto 2025 davanti al municipio di Pontey, Frazione Lassolaz, 19, 11024 Lassolaz AO. Rientro previsto nel tardo pomeriggio.
Il pranzo è al sacco a carico dei partecipanti. Per chi passa da Châtillon e vuole offrirsi una merenda alla valdostana pubblicheremo a breve il contatto di un negozio convenzionato dove rifornirsi di cibarie.
Prenotazione obbligatoria
La gita è aperta al pubblico e prevede max 40 posti. La prenotazione è obbligatoria tramite i contatti pubblicati sul sito ufficiale ed è possibile entro le ore 18:30 del giorno precedente l'escursione. Essendo in alta stagione consigliamo di prenotarsi per tempo. Maggiori informazioni e contatti per prenotare qui.
Per favore, quando prenoti segnala se sei un mapper o un wikimediano!
Partecipanti
In aggiunta, puoi anche farci sapere se vieni firmando qui sotto:
- Gmnavi (organizzazione)
- Una tantum (organizzazione)
- Elena Tartaglione
- ...
Cosa serve portare il giorno del Mapping?
L'equipaggiamento obbligatorio è indicato qui. Se hai un ricevitore GPS, una macchina fotografica o uno smartphone, potranno essere utili.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale della visita guidata
- Cava di macine della Valmeriana su Wikipedia
- Evento su OsmCal
- Pagina dell'evento su Wikipedia
- Questo come lo mappo? su community.openstreetmap.org (si discute tra le altre cose se usare
historic=millstoneoman_made=millstone, eventualmente associato atourism=yes)