suoio
Italian
Alternative forms
- suojo (alternative spelling)
Pronunciation
- IPA(key): /ˈswɔ.jo/
- Rhymes: -ɔjo
- Hyphenation: suò‧io
Determiner
suoio (feminine suoia, masculine plural suoi, feminine plural suoie)
- (Old Italian) alternative form of suo (“his/her/its”) (3rd-person singular possessive determiner)
- 1265 August 11, Rainerio Scorcialupi, Trattato di pace fra i pisani e l'emiro di Tunisi [Peace treaty between the Pisan and the emir of Tunis][1], Dello raccomandamento delle cose; collected in Ernesto Monaci, editor, Crestomazia italiana dei primi secoli, con prospetto delle inflessioni grammaticali e glossario, volume 1, Città di Castello: S. Lapi, 1889, page 167:
- […] sia licito a ciascheduno Pisano, che diricto de le suoje cose abbia pagato, lassare et accomandare le suoje cose ad alchuno suo parente ut amico de la sua gente
- [ […] sia licito a ciascheduno pisano, che diritto delle suoie cose abbia pagato, lassare ed accomandare le suoie cose ad alcuno suo parente ud amico della sua gente]
- […] let it be allowed, for each Pisan who has paid the right to his things, to leave and entrust his things to any relative or friend of his people
References
- “suo”, in Grande dizionario della lingua italiana, volume 20 squi–tog, UTET, 2000, page 519