IT:Tag:barrier=ditch
| Descrizione |
|---|
| Fossato - Un fosso o una trincea artificiali per impedire l'accesso al lato opposto. |
| Rappresentazione in OSM Carto |
|
| Gruppo: barriers |
| Applicabile agli elementi |
| Implica |
|
| Combinazioni utili |
|
| Vedi anche |
| Stato: de facto |
| Strumenti |
Un fossato è uno scavo del terreno lungo e stretto.
Descrizione
È una struttura artificiale il cui scopo principale è prevenire l'accesso all'altro lato. Può contenere dell'acqua ma anche essere asciutto per gran parte dell'anno.
Se il suo uso principale è la canalizzazione dell'acqua o non è asciutto per gran parte dell'anno, considera l'utilizzo di waterway=ditch, da solo o in combinazione con barrier=.
Se mappi un fosso naturale che contiene dell'acqua (anche se ad intermittenza), dovresti usare waterway=stream.
Come mappare
Disegna un percorso lungo il tracciato del fosso e aggiungi il tag barrier=.
Routing
Ricorda che ogni tag barriera potrebbe essere interpretato come non attraversabile per i pedoni. Lascia uno spazio nella barriera dove si può attraversare il fossato a piedi e mappa i ponti.
L'accesso predefinito per questo tag è access=no, ovvero non è possibile attraversare l'oggetto perpendicolarmente. Usa il tag access=* per cambiarlo.
Non è possibile il routing lungo questi percorsi.
Combinazioni utili
width=*- La larghezza del fossato.intermittent=yes- Per fossi che possono sia avere dell'acqua sia essere asciutti.ditch=ha_ha- Solo per i tipi di trincea conosciute come "ha-ha" (wikipedia:Ha-ha), con funzioni ornamentali nei giardini.
Vedere anche
waterway=ditchse il fosso contiene acqua.waterway=streamper un piccolo corso d'acqua naturale.waterway=drainper un canale artificale.
Termini correlati: ‹ dike › ‹ ditch ›
