IT:Tag:waterway=stream
![]() |
| Descrizione |
|---|
| Un corso d'acqua formatosi naturalmente, che è troppo piccolo per essere classificato fiume. |
| Rappresentazione in OSM Carto |
|
| Gruppo: waterways |
| Applicabile agli elementi |
| Combinazioni utili |
|
| Vedi anche |
| Stato: de facto |
| Strumenti |
Usare waterway= per un corso d'acqua formatosi naturalmente che è troppo piccolo per essere classificato come waterway=river (la regola comunemente accettata in OpenStreetMap è che un ruscello può essere saltato con un balzo da una persona). Un ruscello potrebbe non essere permanentemente riempito d'acqua. In caso di variazioni delle dimensioni o di intermittenza nella presenza di acqua la distinzione fra fiume e ruscello si basa sul sopracitato criterio nel momento di massimo livello del flusso d'acqua.
Per piccoli corsi d'acqua artificiali usati per drenare il terreno considerare l'utilizzo di waterway=ditch o waterway=drain. Per un canale più largo, creato ad uso navigazione usare waterway=canal. Se la caratteristica che state mappando non contiene mai acqua o il suo uso primario è prevenire l'accesso alla sponda opposta, dovreste usare barrier=ditch.
Come mappare
Vedere anche: Waterways
Per mappare un ruscello, create una semplice tracciato e aggiungete il waterway= ad esso. Se vi è un flusso d'acqua, la direzione del tracciato deve seguire il flusso della stessa. Se il ruscello si immette in un altro ruscello, fiume o oceano dovete essere sicuri di connettere entrambi attraverso un nodo condiviso tra i due elementi.
Tags addizionali:
name=*per specificare il nome del riscello, per esempio 'Little Creek'.width=*per indicare la larghezza del ruscello. Questa è una misura approssimativa della media larghezza del ruscello.intermittent=yesper indicare se il flusso d'acqua non è permanente.tunnel=culvertse il ruscello scorre sotto una strada, ferrovia, pista, o caratteristiche similari.

